Agnocasto Bio (Vitex agnus-castus)

Vitex agnus-castus (agnocasto) : Origini, Benefici e proprietà, Controindicazioni ed effetti secondari, Dosi e posologia, Dove acquistarla, Opinioni, Esperti e bibliografia.

Vitex agnus-castus: origini

L’agnocasto (Vitex agnus-castus L.), é un arbusto originario del bacino mediterraneo e dell’Asia centrale, cresce in conche fluviali e arenili della regione mediterranea. Puó raggiungere fino i tre metri di altezza, i suoi rami sono flessibili, bianchi e possono essere ricoperti di un sottile strato peloso.  Si contraddistingue per i fiori viola di piccole dimensioni e per i frutti che, in virtù della loro forma e del loro profumo, ricordano i grani di pepe (1). Il frutto del Vitex é molto particolare di colore rosso scuro, la sua e il suo aroma ricordano quello dei chicchi dei peperoni.L’agnocasto viene utilizzato da piú di mille anni per trattare problemi ginecologici. Giá Ippocrate, nei suoi trattati, citava l’uso del Vitex (V secolo a.C). Attualmente viene utilizzato per alleviare i dolori mestruali, i fasti pre mestruali e della menopausa. Si puó utilizzare sia in capsule che in infusione.

Perchè si chiama cosí?

Il suo nome comune deriva dalla sua somiglianza ai salici; mentre il suo nome scientifico Vitex agnus-castus (casto e intero, in greco)si riferisce alla sua capacitá di diminuire la libido. Inoltre, un tempo le matrone che volevano salvare la lora castitá, offrendosi in sacrificio alla dea Cerere, si anrra si sdraiassero sopra una foglia di Vitex. D’altro canto i monaci dell’etá medioevale masticavano la foglia di vitex per allentare il desiderio sessuale.(1).

Vitex agnus-castus: benefici e proprietá

Indicazioni principali:

  • Ciclo mestruale irregolare
  • Dolori mestruali
  • Mastodinia (dolore al seno)
  • Sindrome premestruale

I principali costituenti del frutto del Vitex sono i seguenti: flavenoidi, acidi grassi polisaturi (acido linoleico), irridoidi eterosidici (aucubosido y agnúsido) e olio essenziale que contiene monoterpenos (1,8-cineol, a- y b-pineno, sabineno, b-felandreno), sesquiterpenos e diterpenos(3). 

L’Agencia Europea del Medicamento (EMA) approva l’uso tradizionale del frutto del Vitex agnus-castus per il sollevio dei sintomi dei dolori premenstruali, mestruali e menopausa(4). Vitex è un emenagogo rimedio che provoca mestruazioni) e galactogogo (sostanza che stimola la produzione di latte materno). Si utilizza inoltre per i cicli mestruali irregolari(2).La sindrome premestruale unisce una serie di disturbifisici e psicologici (dolori alla testa, retenzione dei liquidi, fatica, sbalzi di umore. irritabilitá, ansia, stanchezza, problemi ad adommentarsi) (5). Esistono molte ricerche che indicano che la sindorme premestruale é relazionata alla iperprolactinemina (aumento del livello degli ormoni di prolactina nel sangue) latente che produce malastodinia (dolor al seno). L’estratto di Vitex aiuta ad alleviare questa sindrome mediante l’inibizione dell’ormone della prolactina(6). Studi scientifici confermano l’efficacia degli estratti di Vitex agnus-castus nel trattamento della sindrome premestruale, della disforia premestruale (i cui sintomi sono maggiori rispetto a quelli della sindrome premestruale) e dell’iperprolattinemia latente (secrezione di prolattina in eccesso) (7-8). Grazie a questi studi è stato possibile osservare un sollievo dai sintomi psicofisici, quali mal di testa, insonnia, crampi, affaticamento, ansia e irritabilità, rispetto al gruppo di controllo.Gli effetti positivi degli estratti di agnocasto nel trattamento della sindrome premestruale e della mastalgia sono associati all’effetto indiretto sul progesterone (2) e alla presenza di composti dopaminergici che abbassano il livello di prolattina (9).

Altri test preliminari hanno dimostrato che, oltre ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale, il frutto di agnocasto è efficace in caso di acne e di infertilità provocata da un basso tasso di progesterone o iperprolattinemia (3-4).

Vitex agnus-castus: controindicazioni ed effetti secondari

Non somministrare l’agnocasto durante il periodo di allattamento e gravidanza. Non usare temporaneamente con antagonisti o agonisti dei recettori dopaminergici, estrogeni, antiestrogeni (3-4). Per chi soffre o a sofferto di cancri sensibile agli estrogeni deve consultare il medico prima dell’assunzione di Vitex (4).

L’uso ai minori di 18 anni e’ fortemente sconsigliato. Non eccedere la dose giornaliera consigliata.

Vitex agnus-castus: dosi e posologia

Le dosi raccomandate per l’estratto secco di Vitex deve essere equivalente a 96 mg di frutti secchi.  L’agenzia Europea dei farmaci raccomanda una dosi di 40 gocce (tintura 1:5 etanol 58-60% m/m)(4).

In caso di trattamento medico consulta il tuo dottore.

Vitex agnus-castus: dove acquistarlo?

Possiamo incontrare nel mercato diversi prodotti che contengono l’estratto di Vitex agnus-castus. In questo link troviamo l’estratto concentrato 4:1 del frutto dell’agnocasto, le cui dosi corrispondono a 96 mg di frutti secchi.

Vitex agnus-castus:opinioni e bibliografia

Il Vitex agnus-castus é una pianta indicata specificatamente per alleviare i dolori mestruali, i fasti pre mestruali e della menopausa. Oltre al Vitex, altre piante indicate per il trattamento della sindrome premestruale: la salvia (Salvia officinalis) in infusione al 5%, la cimicifuga (Cimicifuga racemosa), le foglie dei lamponi (Ribes idaeus) e l’olio oenothera (Oenothera biennis)(8).

  1. Cebrián (2012) Diccionario de plantas medicinales. RBA libros.
  2. Berdonces i Serra (2002). Gran Enciclopedia de las plantas medicinales. Tikal Ediciones.
  3. Vanaclocha and Cañigueral (2003) Fitoterapia. Vademécum de prescripción. Elsevier.
  4. EMA-HMPC. Community herbal monograph on Vitex agnus-castus L., fructus. London: EMA. Doc. Ref.: EMA/HMPC/144006/2009. Adopted: 25-11-2010.
  5. https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/spanish/ency/article/001505.htm
  6. Van Die et al. (2013) Vitex agnus-castus extracts for female reproductive disorders: a systematic review of clinical trials. Planta Med 79: 562–575.
  7. https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/spanish/ency/article/007193.htm
  8. Castillo-García and Martínez-Solís (2011). Manual de Fitoterapia. Elsevier.