Superalimenti
Che cos’è un supercibo?
Da qualche anno é diventato di tendenza parlare di super cibi o superfood, riferendosi a quegli alimenti che possiedono molti composti bioattivi come per esempio molecole antiossidanti (antociani, ellagitannino, resveratrolo), sono ricchi di vitamine o combinano diverse proprietá salutari in un solo prodotto. La maggioranza delle specie vegetali sono considerate superfood, cosí come le piante e le alghe che in seguito verranno descritte. Inoltre vengono considerati superalimenti: il cacao (Theobroma cacao L.), i semi di chia (Salvia hispanica L.) che sono ricchi di acidi grassi, omega 3, chinoa (Chenopodium quinoa), soia (Glycine max), la maca (Lepidium peruvianum), il cavolo nero (Brassica oleracea var. Sabellica L.)…
Questi alimenti ci aiutano a completare la nostra alimentazione , peró non dobbiamo dimenticare che il loro consumo deve essere sempre integrato con una dieta varia e uno stile di vita sano.
Piante considerate supercibi
Qui di seguito verranno descritte le piú conosciute piante e alghe conosciute come superfood. Vediamole insieme.
Supercibi: Bacche di Goji (Lycium barbarum)
Le bacche tibetane di goji si utilizzano in Cina da piú di mille anni e sono considerate “superfood” per il loro alto contenuto di polisaccaridi e di molecole antiossidanti che apportano numerosi benefici al nostro organismo (1) : antinfiammatorie, cardioprotettori. Se vengono assunte come integratori alimentari, é preferibile che l’estratto utilizzato sia titolato in polisaccaridi, dato che la maggioranza delle sue proprietá é connessa al contenuto delle sue molecole.
PER SAPERNE DI PIÚ SULLE BACCHE DI GOJI
Supercibi: Chlorella (Chlorella vulgaris)
La Chlorella vulgaris è un’alga unicellulare appartenente alla famiglia delle Chlorellaceae che si utilizza come integratore alimentare, grazie al suo contenuto di minerali, vitamine, aminoacidi, colina, caroteno e fibre. Diversi studi che hanno descritto i benefici di questa alga sono: effetto antinfiammatorio, ipoglicemico, ipocolesterolemico e per la perdita del peso (2).
La chlorella possiede inoltre un alto potere antiossidante poiché contiene luteina, acido ascorbicocido ascórbico, alfa-tocoferol, alfa y beta caroteno y selenio(3), e recentemente si é determinato un effetto positivo del consumo di chorella vulgaris nei fumatori conici, al migliorare il loro stato antiossidante e diminuire la peroxidación lipídica(4), e una miglioria della eparoprotezzione e sensibilitá dell’insulina nei pazienti con infermitá grasse epatiche non alcoliche che stavano nel trattamento con metformina e vitamina E (3).
Supercibi: Olivello spinoso (Hippophae rhamnoides)
Le bacche (Hippophae rhamnoides) sono ricche di vitamine C, E y B9 (acido folico), carotenoidi, flavonoidi e acidi grassi, acido palmitoleico (omega-7), un acido grasso con ottime proprietá per la tua pelle.Superfoods: La Spirulina (Arthrospira platensis)
La Spirulina (Arthrospira platensis) é un’alga appartenente alla classe dei cyanobacteria, molto consumata come integratore alimentare per il suo alto contenuto di proteine (55-70%) e di vitamine.Possiede proprietá immuno stimolanti e ipolipidiche ed é stato scoperto inoltre come migliori il rendimento fisico.PER AVERE PIÚ INFORMAZIONI SULLA SPIRULINA
Superfood: Il Melograno (Punica granatum)
Il melograno é un frutto ricco di polifenoli, molecole antiossidanti, tra cui i ellagitannini. Il melograno si consuma fin dall’antichitá per trattare ulcere, diarrea, emorragie, infezioni microbiche… Oggi, grazie alle sue prorpietá antiossidanti e al suo uso potenziale come alimento funzionale e nutraceutico, hanno fatto si che il melograno sia oggetto di molti studi scientifici (5). Possiamo consumarlo come integratore alimentare in capsule, succo, fresca o in sciroppo.
Superfood: La barbabietola (Beta vulgaris)
La barbabietola é un vegetale che contiene un’alta quantitá di composti bioattivi: pigmenti, acido fenolico, flavenoidi, nitrati. Possiamo consumarla in diversi modi (fresca, cucinata, in insalata, nella zuppa, come succo…). È stato descritto che il suo consumo migliora il rendimento sportivo, la salute cardiovascolare ed infine proprietá afrodisiache. Dove acquistarli
Quando compriamo degli integratori alimentari dobbiamo verificare che contengano queste piante ed alghe, dobbiamo cercare prodotti di qualitá e assicurarci che siano standardizzati nel principio attivo e che rispettino i criteri microbiologici e siano liberi dai metalli pesanti.
- Comprare bacche di Goji titolate al 50% in polisaccaridi
- Comprare Clorella e Spirulina BIO
- Comprare Clorella bio in polvere
- Comprare Spirulina biologica
- Comprare Sciroppo a base di miele e Melagrana
- Comprare integratore antiossidante con estratto di melagrana titolato in ellagitannino
- Comprare melagrana biologica titolata al 30% in punicalagine
- Comprare shots Climax a base di estratti di frutta
Bibliografia
- Giner and Giner (2010) Bayas de Goji (Lycium barbarum L.): aspectos farmacológicos y de eficacia. Revista de Fitoterapia 10 (1): 22-33.
- Ebrahimi-Mameghani et al (2014) The effect of Chlorella vulgaris supplementation on liver enzymes, serum glucose and lipid profile in patients with non-alcoholic fatty liver disease. Health Promot Perspect. 2014; 4(1): 107–115.
- Panahi et al. (2012) Investigation of the effects of Chlorella vulgaris as an adjunctive therapy for dyslipidemia: Results of a randomised open‐label clinical trial. Nutr Diet 69: 13-19.
- Panahi et al. (2013) Investigation of the effects of Chlorella vulgaris supplementation on the modulation of oxidative stress in apparently healthy smokers. Clin Lab 59(5-6): 579-87.
- Viladomiu et al. (2013) Preventive and prophylactic mechanisms of action of pomegranate bioactive constituents. Evid-Based Complement Alternat Med Vol 2013, Article ID 789764, 18 pages